
Il cliente
Identità
DysWay è una startup nata nel 2018, che aiuta i dislessici a risolvere le proprie difficoltà e ad esprimere il proprio potenziale, grazie ad un metodo di studio ideato dalla fondatrice, Cecilia Cruz.

Obiettivi
DysWay si è rivolta a Silverback con l’obiettivo di aumentare i contatti tramite Web e i canali social, creare gli strumenti informatici per la formazione da remoto agli studenti e per lanciare l’attività in franchising.
Fin da subito il progetto DysWay ha appassionato tutto il nostro team per la mission e la vision del cliente. La strategia di marketing per DysWay poneva enormi sfide a livello di comunicazione, per diversi fattori.
Ecco le due principali:
- Il contatto con un mondo, quello della dislessia, che tocca nel profondo la sensibilità delle persone coinvolte;
- La molteplicità delle persone coinvolte (genitori e ragazzi, ma anche insegnanti e mondo della scuola, psicologi, logopedisti e altre figure professionali.
Silverback ha preso in carico le richieste del cliente e ha messo in campo tutta la propria competenza per realizzare gli obiettivi del cliente.
Obiettivi
Per DysWay è stata redatta una strategia che, tra gli altri, comprende i seguenti aspetti:
- Branding
- Sito web
- Creazione dell’area riservata per gli studenti
- CRM
- Gestionale per i franchising
Cosa facciamo per te
Le fasi principali
Branding
Analizziamo la tua idea, il tuo progetto, il mercato e il pubblico di riferimento per individuare l’angolo d’attacco e definire il posizionamento migliore per distinguerti rispetto ai competitor.Strategia
Realizziamo il piano per portarti ad essere riconoscibile al tuo pubblico di riferimento e proporre il tuo prodotto o servizio ai prezzi più alti del mercato.Asset
Creiamo sito web, foto, testi e impostiamo tutti gli strumenti necessari a costruire concretamente il tuo Brand e realizzare il Posizionamento e la Strategia.Advertising
Scegliamo le piattaforme pubblicitarie più performanti nel tuo caso specifico, impostiamo e ottimizziamo le campagne pubblicitarie per generare sempre nuovi contatti e aumentare la riconoscibilità del tuo marchio.Consulenza mensile
Dopo aver creato il sistema, ti seguiamo costantemente in un percorso di crescita con consulenze mensili per portarti ad essere il punto di riferimento per la tua nicchia.Il percorso

Branding
Per DysWay si presentava la sfida di rappresentare con il Brand gli importanti valori del business, in particolare:
Cambiamento Attua delle innovazioni che alterano la situazione corrente, promette una trasformazione.
Crescita Incentiva con stimoli e sollecitazioni. Offre una trasformazione/emancipazione e motiva gli altri.
Empatia Comprende in profondità gli altri, gode di molta fiducia. Precede i bisogni altrui.
Immaginazione Sogna nuovi scenari e possibilità. Crea prodotti innovativi che fanno avverare i sogni.

Sito web
A seguito della definizione del brand e del posizionamento, è stata definita la sitemap del sito web e ne sono state disegnate le pagine e realizzati i contenuti.
Ogni pagina del sito (home, chi siamo, contatti, metodo) è stata composta secondo un obiettivo specifico (informare, differenziarsi rispetto ad altri metodi o professionisti, ribadire le peculiarità del brand, ecc) ed è stato creato il sistema di lead generation per stimolare (dove opportuno) il contatto da parte dell’utente, che poi viene opportunamente profilato all’interno del CRM e nutrito tramite contenuti su misura.

Creazione dell’area riservata per gli studenti
Parallelamente al sito web è stata creata l’area riservata per gli studenti DysWay, per permettere lo svolgimento degli esercizi del corso anche da remoto e permettere al personale DysWay di supervisionarne l’andamento.
L’area riservata, in particolare, consiste in un sistema di Learning Management System (LMS) completamente integrato con il sito web.

CRM
Il sito web è stato collegato ad un CRM per la registrazione e profilazione dei contatti ricevuti, in modo di permettere alla rete commerciale di fornire i contenuti e il supporto richiesti a seconda dello status.
Il CRM, inoltre, è stato collegato anche alla pagina Facebook, per consentire di processare correttamente anche i contatti provenienti da quel canale.

Un peso consistente nella strategia DysWay è ricoperto dal canale social, in particolare da Facebook.
È stato redatto un piano editoriale strategico annuale, per intercettare il pubblico selezionato con contenuti diversi secondo la loro necessità.
Nel tempo la pagina ha acquisito follower e lettori, nonostante le difficoltà dovute ai continui aggiornamenti della policy.

Gestionale per i coach e per i centri in franchising
Vista la veloce espansione del business e la formazione di nuovi coach per il corso per sopperire alle continue richieste, è stato creato un gestionale sviluppato con interfaccia dinamica in React+Firebase e integrato con il sito web.
In questo modo ogni coach, a diversi livelli di accesso, può gestire il percorso formativo dell’utente, monitorandone lo stato di avanzamento dal primo contatto fino alla fine del corso e, successivamente, durante il mantenimento.
